Il nome Edoardo è di origine tedesca e significa "guardia della spada". Si tratta di un nome molto diffuso nella cultura occidentale, in particolare nell'Italia del Nord.
L'uso di questo nome si è diffuso in Italia grazie ai Savoia, una famiglia reale di origine italiana che ha regnato sul paese per secoli. Il primo membro della famiglia Savoia a portare il nome Edoardo fu Edoardo III di Savoia, nato nel 1430 circa e morto nel 1470 circa.
Il nome Edoardo è stato portato da molti membri importanti della famiglia Savoia nei secoli successivi, tra cui Edoardo VII del Regno Unito (che era anche re d'Italia come Vittorio Emanuele III) e il principe Edoardo di Windsor, figlio della regina Elisabetta II del Regno Unito.
Oggi, il nome Edoardo continua ad essere molto popolare in Italia e in altre parti dell'Europa. È un nome che suggerisce forza e determinazione, probabilmente a causa della sua origine tedesca e del suo significato letterale di "guardia della spada". Tuttavia, non ci sono prove che i portatori di questo nome abbiano effettivamente dimostrato una particolare predisposizione per la lotta o il combattimento.
Il nome Edoardo fedele è un nome poco comune in Italia, con solo due nascite registrate nel 2022. Tuttavia, questo nome potrebbe diventare più popolare nel futuro poiché molte persone apprezzano il significato positivo ed educativo associato ad esso.